top of page

“Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite”

(Romani 12,14)

Dopo Catania e Palermo, per la prima volta la veglia di preghiera nella città di Messina!

Nuovi Orizzonti, MEG, chiesa valdese, Segretariato “Cialla” e Terra&Cielo pregano insieme per le vittime dell'omofobia

Dopo Catania e Palermo, per la prima volta la veglia di preghiera in ricordo delle vittime dell'omofobia ha avuto luogo anche nella città di Messina!

“Dio ha insegnato a non chiamar profano o impuro alcun uomo” (Atti 10,28).

In occasione delle iniziative per la VII “giornata mondiale di lotta all'omofobia” promossa dall'Unione Europea, unendosi ai cristiani di ogni confessione che insieme pregano in favore delle vittime dell'omofobia e per l'uguaglianza dei diritti di tutti gli uomini, l'associazione “Piccola Comunità Nuovi Orizzonti”, la Chiesa Valdese, il Movimento Eucaristico Giovanile, l'associazione “Terra e Cielo”, il Segretariato Ecumenico “E. Cialla” invitano tutti i cristiani e chiunque lo desiderasse a partecipare alla veglia di preghiera venerdì 20 maggio, a partire dalle ore 18,30, presso la Chiesa Valdese di Messina, in Via Laudamo. L'omosessualità è stata cancellata dal registro delle malattie dell'Organizzazione Mondiale della Sanità il 17 maggio del 1990 e gli atti di intimidazione nei confronti delle persone con orientamento sessuale omofilo sono cresciute nel generale clima di intolleranza che va diffondendosi nel nostro occidente, come nel resto del mondo. Aprire gli occhi di fronte a questa realtà e chiedere giustizia per le vittime dell'omofobia è un dovere di solidarietà e di civilità, che fa eco alle parole del Presidente Napolitano: “Occorre contrastare in tutte le sedi, con costanza e con fermezza le aggressioni fisiche, gli atti di bullismo, le provocazioni verbali [determinati da motivazioni omofobiche]. (…) Il nostro è un cammino che appare ancora lungo e difficile. Per questo è importante che la battaglia contro l'omofobia e le discriminazioni che ne derivano non sia condotta solo ad opera di meritorie avanguardie, ma divenga un ben più vasto impegno civile”. Particolarmente a seguito della doppia bocciatura del disegno di legge contro l'omofobia avvenuta in sede di Commissione Parlamentare è importante mobilitarci tutti.

 
 
 

Comments


Nessuna Parola Inutile
NESSUNA PAROLA INUTILE.jpg

Sabato 10 Novembre

dalle 16:00 alle 18:00

Laboratorio di lettura consapevole e scrittura creativa

VEGLIA PER IL SUPERAMENTO DELL'OMOFOBIA E DELLA TRANSFOBIA

17 MAGGIO 2018

Please reload

VEGLIA PER IL SUPERAMENTO DELL'OMOFOBIA E DELLA TRANSFOBIA

17 MAGGIO 2018

Please reload

bottom of page