top of page

“Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite”

(Romani 12,14)

"Popoli", magazine dei Gesuiti: la chiesa inizia a denunciare.

  • Immagine del redattore: Gruppo Ali d'Aquila
    Gruppo Ali d'Aquila
  • 15 mag 2011
  • Tempo di lettura: 1 min

Veglie in parrocchia a Firenze, Genova, Bologna, Cremona, Milano, Padova

Il quotidiano IL SECOLO XIX dell'11 maggio 2011 ci informa che Popoli, il webmagazine internazionale dei Gesuiti, parla dell'iniziativa delle veglie ecumeniche di preghiera per ricordare le vittime dell'omofobia. Il Fatto Quotidiano del 12 Maggio segnala che il periodico web dei Gesuiti ha messo l'iniziativa in prima pagina. Ecco stralci dell'articolo su Popoli:

Il quotidiano IL SECOLO XIX dell'11 maggio 2011 ci informa che Popoli, il webmagazine internazionale dei Gesuiti, parla dell'iniziativa delle veglie ecumeniche di preghiera per ricordare le vittime dell'omofobia. Il Fatto Quotidiano del 12 Maggio segnala che il periodico web dei Gesuiti ha messo l'iniziativa in prima pagina. Ecco stralci dell'articolo su Popoli:

Il quotidiano IL SECOLO XIX dell'11 maggio 2011 ci informa che Popoli, il webmagazine internazionale dei Gesuiti, parla dell'iniziativa delle veglie ecumeniche di preghiera per ricordare le vittime dell'omofobia. Il Fatto Quotidiano del 12 Maggio segnala che il periodico web dei Gesuiti ha messo l'iniziativa in prima pagina. Ecco stralci dell'articolo su Popoli:

Le veglie si terranno pubblicamente anche in parrocchie cattoliche a Milano, Cremona (dove lo scorso anno fu il vescovo mons. Dante Lafranconi a presiederla), Padova, Genova, Firenze e Bologna. L'omofobia è un fenomeno grave che colpisce anche il nostro Paese. Secondo un rapporto pubblicato da ArciGay, in Italia nel biennio 2008-2009, omosessuali e lesbiche sarebbero stati oggetto di 125 episodi di violenza e aggressione, 15 estorsioni, 9 atti di bullismo, 18 atti vandalici e ben 21 omicidi. Un fenomeno presente anche nei Paesi del Sud del mondo e, in particolare, in Africa dove l'omosessualità non solo è fonte di discriminazioni, ma è anche perseguita per legge (in alcuni Stati africani è addirittura prevista la pena di morte).

Popoli ha dedicato all'omofobia in Africa un'inchiesta pubblicata sul numero di marzo.

A questo link puoi richiedere l'inchiesta “L'Africa che odia i gay”. Picchiati, arrestati, uccisi, molti omosessuali sono costretti a nascondersi o a fuggire dai loro Paesi. Da cosa nasce questa omofobia crescente? Popoli lo ha chiesto ad alcuni rifugiati in Italia e a un antropologo che da anni studia un problema che anche la Chiesa inizia a denunciare. Leggi l'inchiesta pubblicata sul numero di marzo.


ree

 
 
 

Commenti


Nessuna Parola Inutile
NESSUNA PAROLA INUTILE.jpg

Sabato 10 Novembre

dalle 16:00 alle 18:00

Laboratorio di lettura consapevole e scrittura creativa

VEGLIA PER IL SUPERAMENTO DELL'OMOFOBIA E DELLA TRANSFOBIA

17 MAGGIO 2018

Please reload

VEGLIA PER IL SUPERAMENTO DELL'OMOFOBIA E DELLA TRANSFOBIA

17 MAGGIO 2018

Please reload

bottom of page