top of page

“Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite”

(Romani 12,14)

Preparare la settimana e la veglia ecumenica per le vittime dell'omofobia

  • Immagine del redattore: Gruppo Ali d'Aquila
    Gruppo Ali d'Aquila
  • 4 apr 2011
  • Tempo di lettura: 2 min

Martedì giorno 5 aprile 2011 alle ore 21 a Palermo in via Vesalio 1 (parallela corso Tukory) presso la Chiesa di San Francesco Saverio si terrà la Preparazione della settimana e della veglia  ecumenica per le vittime dell'omofobia.

Per strutturare insieme la settimana e la veglia di preghiera del 13 maggio a partire da Atti 10,28:

“Dio mi ha insegnato a non chiamar profano o impuro alcun uomo”

Volontari di chiese, parrocchie, comunità, gruppi si incontrano OPERATIVAMENTE per:

* definire una traccia condivisa di veglia pubblica per le vittime dell'omofobia, a partire dal versetto proposto a livello europeo “Dio mi ha insegnato a non chiamar profano o impur…o alcun uomo” (Atti 10,28). La data migliore per la veglia pubblica ci sembrerebbe Venerdì 13 Maggio in prima serata;

* disegnare una locandina o individuare un segno concreto e visibile da affiggere-mostrare nelle parrocchie, chiese e sedi coinvolte per tutta la settimana;

* programmare eventuali repliche: mettiamo che qualche chiesa voglia che, a partire da contenuti comuni, si faccia una veglia sul proprio territorio rivolta ai fedeli di quella particolare chiesa locale;

* eventualmente, su richiesta e laddove possibile, tematizzare, nel corso della settimana di metà maggio, incontri ordinari o ad hoc di gruppi che afferiscono alle parrocchie, chiese o movimenti ecclesiali coinvolti;

* eventualmente tematizzare incontri locali di preparazione in vista della settimana di maggio nel corso di questo mese.

E’ possibile essere coinvolti…

… risultando come co-organizzatori della veglia o meno;

… dando una mano a pensarla e organizzarla o meno, pur senza cointestarcela formalmente;

… essendoci esplicitamente o meno il 13 maggio, prendendovi parte, leggendo e pregando la Parola, condividendo il vissuto di chiesa sul tema;

… affiggendo locandina esplicita in chiesa e nelle sedi coinvolte;

… interessandone gruppi e opere afferenti alla chiesa durante o prima della settimana di metà maggio o meno;

… benvenuta ogni altra proposta!

Ogni realtà interessata è invitata a inviare almeno un volontario. Siamo tutti benvenuti!

Da quattro-cinque anni, in diverse parti d'Europa e America Latina, viene organizzata a metà maggio una settimana di preghiera per le vittime dell'omofobia, con delle veglie ecumeniche pubbliche città per città (ogni informazione è reperibile su

). A Palermo si ripete da 3-4 anni.

Quest'anno chiediamo alle comunità e chiese nelle quali registriamo maggiore apertura e che sentiamo più vicine, di cointestarci a tutti gli effetti la settimana e la veglia, di organizzarla insieme. Il superamento dell'omofobia è un'urgenza anche delle chiese e delle comunità?

Omofobia… per esempio il Consiglio Comunale di Palermo dà la seguente definizione: “un'avversione irrazionale nei confronti dell'omosessualità e di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali, basata sul pregiudizio e analoga al razzismo, alla xenofobia, all'antisemitismo e al sessismo, un insieme di sentimenti, pensieri e comportamenti avversi all'omosessualità o alle persone omosessuali” (http://blog.libero.it/gruppoalidaquila/9687638.html)

ree

 
 
 

Commenti


Nessuna Parola Inutile
NESSUNA PAROLA INUTILE.jpg

Sabato 10 Novembre

dalle 16:00 alle 18:00

Laboratorio di lettura consapevole e scrittura creativa

VEGLIA PER IL SUPERAMENTO DELL'OMOFOBIA E DELLA TRANSFOBIA

17 MAGGIO 2018

Please reload

VEGLIA PER IL SUPERAMENTO DELL'OMOFOBIA E DELLA TRANSFOBIA

17 MAGGIO 2018

Please reload

bottom of page